- Elaborazione di un questionario da sottoporre a tutto il personale scolastico;
- Raccolta ed elaborazione dei dati;
- Individuazione degli errori comportamentali più frequenti;
- Acquisizione di tutte le informazioni necessarie per acquisire uno stile di vita sostenibile;
- Ricerca di soluzioni applicative che possano favorire il miglioramento dei comportamenti individuali;
- Sistemazione di schede analitiche all'interno dell'istituto per indurre tutti alla riflessione sulla tematica "SOSTENIBILITA' " (energia, acqua, consumi, rifiuti);
- Elaborazione di un opuscolo informativo da presentare a tutte le classi con l'obiettivo di far riflettere su come, un consumo disattento, possa compromettere drasticamente le condizioni ambientali presenti e future.
NOI ATTORI DEL CAMBIAMENTO
"Sii tu il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo"
"Be the change that you want to see in the world"
Gandhi
martedì 18 novembre 2008
FASI DI LAVORO
giovedì 13 novembre 2008
VISITA ALLA MOSTRA "NUOVENERGIE"





mercoledì 22 ottobre 2008
Presentazione 3DB

CIAO!!!!!!!! SIAMO MAGDA, AMBRA D.F. LAURA, MARCO, VALENTINA, SAMANTA E AMBRA U. DEL 3Db ED ABBIAMO INIZIATO QUESTA NUOVA ESPERIENZA CON ENTUSIASMO SPERANDO CHE TUTTI I NOSTRI PICCOLI GESTI SERVANO AD EVIDENZIARE I PROBLEMI AMBIENTALI CHE IN QUESTI ULTIMI DECENNI CI STANNO TRAVOLGENDO...VI POTREBBE SEMBRARE UNA FRASE FATTA MA NOI CI TENIAMO DAVVERO AL NOSTRO FUTURO, A QUELLO DELLE PROSSIME GENERAZIONI E SOPRATTUTTO AL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA!!! CI AUGURIAMO INOLTRE CHE IL NOSTRO LAVORO POSSA ESSERE UTILE AL FINE DI MIGLIORARE LE CONDIZIONI ODIERNE ED A SALVAGUARDARCI.UN SALUTO E A PRESTO!!!
Presentazione 3CB
Ciao a tutti ragazzi, siamo la classe 3°Cb:Riccardo, Roberta, Chiara & Lucrezia...Questo progetto si preavvisa un esperienza interessante ma soprattutto formativa, ci permette di osservare tutte le problematiche del pianeta Terra e anche tutto ciò di positivo che c'è!Alla nostra classe è stato affidato il tema "Energia", argomento interessante sul quale c'è da svolgere parecchio lavoro, attraverso ricerche, mostre, documentazioni.Siamo molto coinvolti dal problema sovracitato ed entusiati di partecipare a questa nuova esperienza!Un saluto speciale dai ragazzi del 3°Cb(^_^)
Presentazione 3CB

Presentazione 3AB
Ciao a tutti belli e brutti...siamo Silvia (Bonfa), Marco (Ciccio/Bove), Simone (Cristina)
e Veronica (Gianna). Il nostro gruppo classe si occupa della problematica dei rifiuti e del loro smaltimento attraverso metodi di raccolta differenziata. Partecipiamo all'iniziativa con molto entusiasmo, cercando di operare il più possibile nel nostro piccolo. Ci interessa anche molto il fatto di confrontarci con ragazzi di altre nazionalità (Romania e Francia), grazie agli scambi organizzati dal progetto.
e Veronica (Gianna). Il nostro gruppo classe si occupa della problematica dei rifiuti e del loro smaltimento attraverso metodi di raccolta differenziata. Partecipiamo all'iniziativa con molto entusiasmo, cercando di operare il più possibile nel nostro piccolo. Ci interessa anche molto il fatto di confrontarci con ragazzi di altre nazionalità (Romania e Francia), grazie agli scambi organizzati dal progetto.
Presentazione 3BB

Ciao a tutti, siamo Eleonora, Laura, Caterina, Verdiana, Maria Elena e Sara del 3°BB! E' il primo anno che partecipiamo a questo progetto e speriamo sia un'esperienza interessante e costruttiva. Ci è stato affidato il compito di documentarci sul tema dei consumi e osservare da vicino quella che è la situazione italiana, confrontandola con Paesi esteri quali, quest'anno, Romania e Francia. Con i risultati che otterremo, speriamo di inquadrare la situazione e, nel nostro piccolo, dare un contributo!^^!

Ciao a tutti, siamo Eleonora, Laura, Caterina, Verdiana, Maria Elena e Sara del 3°BB! E' il primo anno che partecipiamo a questo progetto e speriamo sia un'esperienza interessante e costruttiva. Ci è stato affidato il compito di documentarci sul tema dei consumi e osservare da vicino quella che è la situazione italiana, confrontandola con Paesi esteri quali, quest'anno, Romania e Francia. Con i risultati che otterremo, speriamo di inquadrare la situazione e, nel nostro piccolo, dare un contributo!^^!
Presentazione
siamo i ragazzi del Comenius che il 26 Ottobre andranno ad Alba Iulia in Romania. Siamo (partendo da sinistra) Caterina Latini, Veronica Parissi, Simone Alessandrini, Chiara Capoferri, Roberta Cicconi e Eleonora D'Angelo e tutti frequentiamo le classi terze indirizzo Biologico dell'istituto G. Mazzocchi. Mancano solo 4 giorni alla partenza e, dal nostro viaggio, che durerà 5 giorni, ci aspettiamo di raggiungere i nostri obiettivi,ovvero avviare il progetto di ecosostenibilità, di fare amicizia con i nostri corrispondenti rumeni e magari migliorare il nostro inglese!!
martedì 7 ottobre 2008
PRIMO INCONTRO
Anche quest'anno il nostro istituto riapre le porte al progetto Comenius "Thinking globally and acting locally"; un progetto biennale che verte sul tema dello sviluppo sostenibile che verrà affrontato dalle classi terze dell'indirizzo biologico affiancate dai partner francesi del liceo Chevreul Blancarde di Marsiglia e da quelli rumeni del liceo Apulum di Alba Julia. Gli obiettivi principali di questo progetto sono i seguenti:
- sviluppare la consapevolezza delle interazioni fra emergenza globale e realtà locale;
- sviluppare la consapevolezza fra degrado dell'ambiente e il nostro stile di vita;
- promuovere uno stile di vita alternativa attraverso la conoscenza di pratiche ecosostenibili;
Questo partenariato prevede due mobilità annuali: una in Romania fra pochi giorni, e una a Marsiglia in primavera.
Iscriviti a:
Post (Atom)